5 COSE DA NON INDOSSARE SE VUOI VIAGGIARE TRANQUILLO IN AEREO

cose-da-non-indossare-se-vuoi-viaggiare-bene-in-aereo




Scegliere cosa indossare in aereo è una decisione molto importante. 

Devi sapere infatti che le cabine degli aerei sono tenute al freddo per evitare che i passeggeri muoiano dal caldo o che le tue scarpe facciano scattare il metal detector.

Volare comodamente è un diritto!

Nessuno vuole scendere da un aereo e sentirsi agitato o stanco. Quindi, quello che deciderai di indossare potrebbe essere un fattore che contribuisce alla fluidità del tuo viaggio.

Noi di Madre in Italy comprendiamo quanto può essere stressante un viaggio in aereo. Pertanto, abbiamo messo insieme un elenco di 5 cose da NON indossare in volo in modo che il tuo viaggio possa passare il più velocemente possibile.

Buona lettura.


CONSIGLI DI VIAGGIO

Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.

Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.

A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.

Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre  dell’AXA Assicurazioni.  Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.


INIZIA DA QUI

PER NOI NOMADI DIGITALI

CONSIGLI PER GLI ACQUISTI


7 COSE DA NON INDOSSARE SE VUOI VIAGGIARE TRANQUILLO IN AEREO

tacchi-in-aereo

1) IL PROFUMO

Quando sarai seduto in aereo, ti ritroverai in uno spazio piccolo e stretto e, molto probabilmente, seduto accanto ad altre persone. Se possibile, quindi, evita di portare dei profumi che potrebbero danneggiare i tuoi compagni di viaggio.

Molte persone sono sensibili ai profumi e pensano che questi siano molto fastidiosi. Potrebbero anche soffrire di qualche allergia strana, quindi fai molta attenzione. Devi sapere inoltre che, a causa dell’aria viziata all’interno dell’aereo, tutti gli odori, compresi i profumi, si intensificano.

Quindi, per evitare questo fastidio per te e per gli altri passeggeri, è meglio indossare abiti puliti ma non imbevuti di prodotti profumati. È importante ricordare che le tue preferenze personali potrebbero essere completamente diverse da quelle degli altri.

Leggi anche:

2) ABITI ATTILLATI

Se devi viaggiare in aereo evita di indossare indumenti troppo stretti. Soprattutto quando il tuo volo dura più di qualche ora. Se sei su un volo molto lungo, infatti, potresti essere a rischio di TVP (Trombosi Venosa Profonda).

La Trombosi Venosa Profonda consiste nella formazione di coaguli di sangue (trombi) all’interno delle vene profonde, in genere delle gambe.

Possono contribuire allo sviluppo della TVP tre fattori principali:

  • Trauma a carico del rivestimento venoso
  • Aumentata tendenza alla coagulazione sanguigna
  • Rallentamento del flusso ematico

Consiglio dunque di usare sempre delle calze a compressione speciale. Queste ti aiuteranno a prevenire il gonfiore e la coagulazione del sangue durante il volo. Ti aiuteranno anche a mantenere attiva la circolazione.

Queste qui sotto sono le famose calze a compressione della Physix. Facili da indossare e soprattutto, molto molto convenienti.

si-possono-portare-i-tacchi-nel-bagaglio-a-mano

Ti consiglio inoltre di non indossare un abbigliamento che possa essere considerato offensivo quando, ad esempio, si viaggia nei Paesi islamici.

Con la Saudi Airlines, ad esempio, gli abiti rivelatori si riferiscono anche agli abiti realizzati con tessuti sottili, e quelli che espongono troppa pelle sulle braccia e sulle gambe delle donne. Negli uomini, invece, le gambe visibili non sono le benvenute.

Potrebbe anche essere richiesto di indossare un abaya o almeno una sciarpa quando si è in pubblico. Quindi, prima di partire, ti consiglio di fare una ricerca sul Paese di destinazione per evitare acquisti di emergenza per coprire alcune parti del tuo corpo.

Questo codice di abbigliamento è regolamentato dalla compagnia aerea e dovrebbe essere seguito con molta attenzione. Tuttavia, ci sono anche delle cose considerate sagge da non indossare per evitare di causare disagi agli altri passeggeri paganti.



3) ACCESSORI RUMOROSI

Non tutti apprezzano la musicalità dei tuoi dieci o più braccialetti e collane a strati che fanno chink-chank, chink- chank. Il tintinnio infatti può irritare i nervi dei viaggiatori stanchi, soprattutto se devono sopportarlo per un viaggio molto lungo.

Fai quindi molta attenzione ai tuoi accessori rumorosi. A tua insaputa, potrebbero innescare un grave stress emotivo al tuo compagno di fianco che magari soffre di misofonia.

La misofonia è caratterizzata da una reazione negativa e intollerante ad uno o più suoni, indipendentemente dal fatto che sia forte o debole o dalle caratteristiche acustiche del suono stesso. Il tipo di suono che scatena la reazione è specifico di ogni individuo e può scatenare (apparentemente) ingiustificate reazioni di rabbia, ansia o addirittura panico. 

La Misofonia Association elenca i principali irritanti che possono causare un determinato trigger:

  • Gomme da masticare
  • Suoni con la bocca
  • Rumori con le labbra

L’elenco, ovviamente è molto lungo ma credo anche che questa non sia la sede più appropriata per parlarne. In ogni caso, manifestazioni apparentemente lievi da parte dei misofoni possono variare a sentimenti di ansia, disagio e voglia di fuggire. Molti di questi rumori possono suscitare risposte molto dure come rabbia, pensieri suicidi o comunque il desiderio di fermare la causa del rumore.

Quindi considera seriamente il rumore che fanno i tuoi accessori. Credo che tu non voglia essere attaccato o avere l’inconveniente che il tuo aereo effettui un atterraggio di emergenza per scaricare un passeggero un tantino squilibrato. 😉

Devi inoltre sapere che qualsiasi cosa che abbia del metallo potrebbe rallentarti durante i controlli di sicurezza all’aeroporto. So che potrai facilmente sfiliarti le scarpe senza problemi, ma toglierti un maglione o ancora peggio i pantaloni potrebbe essere un po’ più difficile.

Quindi, ti consiglio di scegliere dei materiali naturali e togliere tutti i gioielli fino a quando non supererai completamente lo screening di sicurezza.




4) LENTI A CONTATTO

Se stai volando è molto probabile che tu abbia a che fare con l’aria secca.

Secondo Frommer’s, “L’aria nelle cabine degli aerei è così secca (di solito dal 10 al 20 percento di umidità, a volte solo dall’1 percento, rispetto al 20 percento al 25 percento di umidità del deserto del Sahara) che la tua salute è messa a dura prova ogni volta che voli”.

Quindi fai un favore ai tuoi occhi e indossa gli occhiali invece delle lenti a contatto. I tuoi occhiali saranno molto più comodi e causeranno sicuramente molto meno problemi se vuoi chiudere gli occhi per un pisolino veloce.

5) MASCHERINE CON LE PRESE D’ARIA

Come già saprai dal gennaio del 2022 le mascherine sono diventate un must.

Tuttavia, alcuni tipi di mascherine potrebbero non essere consentite sul tuo volo. Molte compagnie aeree come, ad esempio, l’American Airlines, l’Alaska, la Delta, la JetBlue, la Southwest, la Spirit e la United stanno vietando sempre di più le maschere con le valvole di ventilazione a bordo dei loro aerei.

Secondo ilCenter for Disease Control and Prevention (CDC), infatti, queste valvole “possono consentire alle goccioline respiratorie di fuoriuscire e raggiungere gli altri”. Sii rispettoso dei tuoi vicini di volo e aiuta a mantenere tutti al sicuro indossando l’adeguata copertura per il viso per tutta la durata del volo.

Ovviamente, per il tuo volo, ti suggerisco di acquistare le note Ffp2 Certificate CE 2761.

Buon viaggio!

mascherine-per-aeroplano

[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.