4 MODI PER BERE DELL’OTTIMO CAFFE’ MENTRE SI VIAGGIA

4-modi-per-bere-dell'ottimo-caffe-mentre-si-viaggia




Sappiamo tutti che bere del buon caffè mentre si viaggia può diventare davvero una sfida.

Ma non è impossibile!

In questo articolo condividerò con te alcuni suggerimenti e trucchi che ti aiuteranno a preparare un caffè delizioso ovunque tu sia. Ti fornirò anche alcune informazioni sulle migliori attrezzature per la preparazione del caffè da portare con te nei tuoi viaggi.

Quindi siediti, rilassati ed impara a prepararti la tazza di caffè perfetta anche se sei in viaggio.

Si parte!

caffe-durante-il-viaggio-in-inglese

1) ALLA CLINT EASTWOOD

Il caffè alla Clint Eastwood si ottiene aggiungendo due cucchiai di fondi per caffè per 100 ml (mezzo bicchiere) di acqua. Per preparare questo tipo di caffe mentre si viaggia, è sufficiente portare con sé una tazza da caffè da viaggio e del caffè macinato.

Quando vuoi preparare il caffè, aggiungi i fondi nella tazza e poi riempila di acqua calda. Lascia il caffè in infusione per qualche minuto prima di gustarlo.

I chicchi di caffè sono anch’essi essenziali per fare un ottimo caffè. Assicurati di portare sempre con te un sacchetto o due dei tuoi chicchi preferiti in modo da poter preparare il caffè come piace a te.

Se non sei sicuro di come macinare i chicchi, sappi che la maggior parte degli hotel o dei resort hanno macchine per il caffè dotate di macinacaffè integrate.

2) CAFFÈ CON LA PRESSA FRANCESE

Supponendo che tu abbia una macchina da pressa francese con te durante il viaggio, preparare un buon caffè durante il viaggio è davvero semplice. Basta seguire questi semplici passaggi:

  1. Riempi la pressa francese con acqua e preriscaldala facendo roteare l’acqua per alcuni secondi
  2. Getta l’acqua e aggiungi i fondi di caffè alla pressa
  3. Se vuoi una tostatura leggera, usa circa due cucchiaini di caffè per 200ml di acqua (circa un bicchiere). Se invece desideri una tostatura forte, utilizza circa un cucchiaino di caffe per 200 ml di acqua
  4. Ora versa l’acqua calda sui fondi, riempiendo la pressa fino alla parte superiore dello stantuffo. Lascia il caffè in infusione per almeno cinque minuti
  5. Dopo cinque minuti, premi delicatamente lo stantuffo fino a raggiungere il fondo della pressa

3) IL CAFFÈ SGOCCIOLATO

Il caffè a goccia è uno dei modi più popolari per fare il caffè durante il viaggio. È semplice e facile da fare e tutto ciò che ti serve è un filtro e dell’acqua calda.

Ecco i passaggi per fare il caffè sgocciolato durante il viaggio:

  1. Riempi il filtro con dell’acqua fredda. Assicurati di utilizzare acqua filtrata, se possibile, poiché farà una grande differenza nel gusto del tuo caffè
  2. Se stai utilizzando un filtro di carta, bagnalo prima con un po’ di acqua calda per eliminare il sapore di carta
  3. Metti il filtro nella tazza da caffè
  4. Versa dell’acqua fresca nella tua tazza da caffè, assicurandoti di bagnare i fondi in modo uniforme
  5. Avvia il timer e lascia sgocciolare il caffè per circa 5 minuti
  6. Quando il timer si spegne, rimuovi il filtro e goditi il tuo caffè

4) L’ESPRESSO

L’espresso è molto probabilmente la bevanda al caffè più popolare al mondo.

E per una buona ragione: è forte, ha una forte dose di caffeina ed è molto molto molto buono. Ma come si fa un buon espresso mentre si viaggia?

Ovviamente acquistando su Amazon una macchina da caffè realizzata per chi viaggia. Le ho provate davvero tante, ma la migliore, a mio avviso, è questa che ho acquistato per il mio ultimo viaggio a Tenerife.

macchina-caffe-portatile-da-viaggio

Pulsante Acquista subito

Preparare un buon caffe mentre si viaggia è davvero complicato ma spero che in questo articolo tu abbia trovato gli strumenti e i suggerimenti giusti per organizzarti nel migliore dei modi.

Io ti abbraccio e ricordati, il caffè è buono qui e…. buono qui 😉


CONSIGLI DI VIAGGIO

 

Generalmente, per i miei viaggi, prenoto sempre il mio Hotel con Booking.com e il mio ostello con Hostelworld e cerco un alloggio che abbia una politica di cancellazione di almeno 24h.

Cerco anche di pianificare bene le mie escursioni di un giorno. Se pianifichi e prenoti alcuni dei tour in anticipo, infatti, potrai risparmiare sul costo della tua vacanza.

A me piace molto utilizzare GetYourGuide: con loro potrai prenotare qualsiasi genere di escursione e ricevere il biglietto direttamente sul tuo smartphone. Ottime politiche di cancellazione rendono la maggior parte dei loro tour una buona scelta per le famiglie, che necessitano di una programmazione flessibile.

Se invece devo prenotare un auto o un furgone mi avvalgo della disponibilità e cortesia di Europcar. Infine, ultimo ma non per ultimo, è l’assicurazione viaggio. Da quando ho iniziato a viaggiare, mi servo sempre  dell’AXA Assicurazioni.  Sono onesti, costano poco e hanno un’ottima assistenza clienti.


INIZIA DA QUI

LA BUROCRAZIA



Frecce

IMPARA L’INGLESE CON LAURA


I CORSI DA DA NON PERDERE

 

Se vuoi imparare l’inglese in modo RAPIDO ed EFFICACE, ti suggerisco di scaricare il “Corso di Inglese per principianti” prodotto da una delle migliori piattaforme di e-learning: Udemy.

Il corso e stato realizzato per tutti coloro che vogliono imparare l’Inglese da zero o vogliono riprendere a studiarlo, dopo tanto tempo. L’insegnante si chiama Giulia Sparano ed è una docente laureata in Lingue e Lettere straniere e in didattica delle lingue straniere.

Il corso offre:

  • 9 Ore di video on-demand
  • 7 Articoli
  • 86 risorse scaricabili
  • 2 test pratici
  • Accesso illimitato al corso completo
  • Accesso su dispositivo mobile e TV
  • Certificato di completamento

<< ISCRIVITI AL CORSO>>Corso-completo-di-inglese-da-zero


[…]

Ehi, aspetta un attimo prima di cambiare pagina.

Se sogni di trasferirti ma non sai da dove cominciare, ecco un test che ti aiuterà a capire qual è la strada da percorrere.

Cose da sapere 001

Cose da sapere 003

Cose da sapere 002Cose da sapere 004

Cose da sapere 005

Cose da sapere 006

Cose da sapere 007

Bene, ora siamo davvero pronti.

Clicca qui e scarica gratuitamente la guida che ti svelerà quali sono le 11 cose da sapere prima di trasferirsi all’estero…

In bocca al lupo!

Francesco

Banner chiusura articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEI ALL'ESTERO O
VUOI TRASFERIRTI?

TI AIUTIAMO
CON LE NOSTRE CONSULENZE

Le nostre consulenze sono erogate da uno staff di professionisti specializzati in legge, tributi, AIRE, fiscalità internazionale, sanità e pensioni.